Semplificazioni a scuola: confronto al Ministero, ma ancora nessuna risposta concreta

Il 27 giugno 2025 si è tenuto presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito un incontro con le organizzazioni sindacali per fare il punto sul Piano di semplificazioni, presentato due anni fa e mai realmente discusso con le parti sociali. L’Amministrazione, rappresentata dal Capo Dipartimento Nando Minnella e dai Direttori generali D’Amico, Barbieri e Manca, ha illustrato l’avanzamento – spesso parziale o

» Leggi tutto

Scuola, Fondo Espero: cosa cambia per personale in ruolo e neoassunti

Gestione dell’adesione al Fondo tramite silenzio-assenso, funzionalità attive su SIDI. Clicca qui per scaricare il nostro approfondimento.  RIFERIMENTI NORMATIVI– Nota MIM n. 4019 del 18/06/2025– Circolare MIM n. 133215 dell’11/06/2025– Applicazione del silenzio-assenso all’adesione al Fondo pensione complementare Espero GESTIONE “PREGRESSO” (personale già in servizio)Destinatari: personale a tempo indeterminato con decorrenza economica successiva al 01/01/2019 Obblighi della scuola:– Consegnare informativa Espero al lavoratore.– Registrare data

» Leggi tutto

TFA Sostegno X Ciclo: pubblicato il Decreto Ministeriale. Al via le prove dal 15 luglio

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 436 del 26 giugno 2025, che avvia ufficialmente il X ciclo dei percorsi di specializzazione per il sostegno didattico relativi all’anno accademico 2024/2025. Posti disponibiliSono complessivamente 35.784 i posti autorizzati a livello nazionale. Calendario delle prove preselettiveLe prove si svolgeranno in presenza nelle seguenti date:15 luglio 2025 –

» Leggi tutto

Carta del Docente anche per i supplenti annuali: via all’accreditamento

Dal 24 giugno 2025 è attiva la piattaforma Carta del docente anche per i docenti a tempo determinato con contratto al 31 agosto 2025. La novità è prevista dal D.L. 7 aprile 2025, n. 45, che estende per l’a.s. 2024/2025 il bonus di 500 euro anche ai supplenti annuali (contratto fino al 31/08), come misura legata al PNRR. Per accedere:Collegarsi

» Leggi tutto

Sentenza anno 2013: La UIL Scuola Vince e Ottiene il Riconoscimento dell’Anno 2013

Anche a Benevento la UIL Scuola segna un ennesimo importante successo per il personale scolastico! Grazie all’azione legale promossa dalla Segreteria Nazionale e affidata all’ Avv. Domenico Naso, il Tribunale di Benevento in data 21/03/2025 ha emesso sentenza che riconosce il diritto dei ricorrenti al riconoscimento dell’anno 2013. Per anni il personale scolastico ha subito l’ingiusto blocco dell’anno 2013, una

» Leggi tutto

Graduatorie interne di istituto: guida per docenti e segreterie scolastiche

Come individuare il perdente posto, cosa succede in caso di dimensionamento dell’istituzione scolastica, come si assegna il punteggio di ruolo, diverso ruolo e pre-ruolo alla luce delle novità introdotte dal CCNI 2025/28. La guida è rivolta ai docenti, alle segreterie scolastiche e ai dirigenti scolastici, e descrive la procedura per la formulazione delle graduatorie interne di istituto anche alla luce delle nuove disposizioni contenute

» Leggi tutto

Mobilità 2025, ecco chi può presentare domanda [piattaforma online]

Nella piattaforma il banner “scopri se puoi fare domanda”. In attesa dell’ordinanza ministeriale in cui saranno indicate le date per la presentazione delle domande, abbiamo aggiornato la piattaforma dedicata alla Mobilità del personale docente, educativo e ATA per l’a.s. 2025/26, alla luce delle novità in introdotte dal nuovo CCNI 2025/28 sulla mobilità. È suddivisa in aree tematiche ed è organizzata

» Leggi tutto

Congedo parentale: periodi spettanti e retribuzione [SCHEDA]

Nel nostro approfondimento la normativa completa sul congedo parentale per il personale scolastico, sia a giorni interi che ad ore, alla luce della legge di bilancio per il 2025. Il congedo parentale, a giorni interi o in ore, spetta a tutto il personale in servizio – docente, educativo e ATA – assunto sia a tempo indeterminato che determinato (compresa la “supplenza breve”)

» Leggi tutto

Concorso ex Dsga – Bando, videoguida, scheda e posti suddivisi per regione

E’ possibile presentare domanda fino alle 23:59 del 15 gennaio. 1.435 posti con suddivisione per regione. Presentazione istanzaDa oggi alle ore 12.00 e fino alle ore 23.59 di mercoledì 15 gennaio, sarà possibile presentare la domanda di partecipazione, su base regionale, al concorso per la copertura di 1.435 posti dell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione. RequisitiPossono partecipare i candidati che,

» Leggi tutto

Concorso docenti PNRR 2: ecco chi può presentare domanda, numeri e posti divisi per regione (SCHEDA E TABELLE)

Domande dall’11 al 30 dicembre. Nella nostre schede che trovate in fondo all’articolo, i requisiti richiesti, le modalità di presentazione delle istanze e dello svolgimento delle prove, le riserve dei posti e molto altro. CONCORSO DOCENTI PNRR 2 – PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Unicamente in modalità telematica, attraverso il Portale unico del reclutamento, raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.itPer accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere

» Leggi tutto
1 2 3 28