Tag: Federazione UIL Scuola RUA
Assemblea sindacale regionale docenti di Religione Cattolica

VENERDI 22 GENNAIO 2021CANALE UIL SCUOLA IRC(Assemblea dalle 08:00 alle 11:00) Per porre domande ai relatori, ricevere newsletter e la nostra rivista mensile in formato pdf “Agorà IRC” REGISTRATI CLICCANDO QUI Visite: 38letture
» Leggi tuttoTERZA FASCIA ATA: LE DOMANDE ENTRO IL MESE DI MARZO

TERZA FASCIA ATAPer le domande, che andranno presentate entro il mese di marzo, la Uil Scuola ha chiesto: Convalida del servizio già caricato a sistema nelle tornate precedenti, per alleggerire il lavoro delle scuole; Superamento della trasmissione obbligatoria della copia fotostatica del documento di identità; Univoca descrizione dei titoli riferiti alle qualifiche professionali regionali utili per l’accesso al profilo; Riconoscimento
» Leggi tuttoFIRMATO OGGI L’ATTO DI INDIRIZZO PER IL 2021

Turi: il ministro ha improvvisa nostalgia della Legge 107? Eppure il Movimento aveva ottenuto consensi per smontarla. Ora si torna a parlare di ‘domanda’ e di mercato.La scuola deve essere libera e laica. Non ancillare al mercato o peggio ancora alla politica. In piena autarchia regionale e con una possibile crisi di governo dietro l’angolo, il ministro Azzolina ha firmato
» Leggi tuttoLA PROTESTA GENTILE DEGLI STUDENTI DIMOSTRA CHE LA SCUOLA C’È ED È VIVA
Turi: servono risposte e non opinioni. C’è un raggio di sole nella monotona narrazione sulla scuola di questi mesi, di politici, scienziati e sindacalisti: la protesta gentile dei ragazzi e delle ragazze che vogliono studiare e lo vogliono fare a scuola. Ragazzi che nella scuola credono, e vivono la loro esperienza di cittadini di questo paese, finalmente entrano in campo
» Leggi tuttoBOMBARDIERI: SBAGLIATA LA RIAPERTURA DELLE SCUOLE A PARTIRE DAL 7 GENNAIO

La Uil considera sbagliata la riapertura delle scuole a partire dal prossimo 7 gennaio. I dati epidemiologici ancora fortemente preoccupanti e le imminenti decisioni del Governo, che sembrano volte a proseguire nella linea delle restrizioni anti Covid, richiedono, a nostro avviso, scelte coerenti anche sul fronte delle scuole. Allo stato attuale, non su tutti i territori sono immediatamente operativi adeguati
» Leggi tuttoPresentazione del corso di formazione dedicato ai DSGA neo assunti

La Uil Scuola Campania attiva un intervento formativo e di assistenza tutoriale per accompagnare i DSGA neo immessi nell’inserimento nel nuovo incarico.La formazione in situazione sarà condotta con metodologia learning by doing, toccherà argomenti centrali partendo dal Programma annuale fino alla predisposizione del Conto Consuntivo, passando attraverso tutti gli altri compiti specifici del DSGA, come il supporto alla Contrattazione di
» Leggi tuttoDOMANDE DI PENSIONE: LE DOMANDE ENTRO IL 7 DICEMBRE 2020

Il giorno 12 novembre 2020 è stato emanato il DM n. 159 del Ministero dell’Istruzione e la relativa circolare applicativa che detta istruzioni per il pensionamento dei dirigenti scolastici, dei docenti, educatori e personale ATA. Per il personale docente, educativo e Ata la data di scadenza delle dimissioni dal servizio è fissata al 7 dicembre 2020.Per i dirigenti scolastici è
» Leggi tuttoSUL CONTRATTO DELLA DDI PROPONIAMO IL REFERENDUM. LA PAROLA AI LAVORATORI

Il testo sulla didattica a distanza nasce sull’onda dell’emergenza e tale deve rimanere. La didattica integrata è altra cosa. In Italia non c’è niente di più duraturo di ciò che nasce come provvisorio.Vanno ridisegnati diritti e opportunità. Non basta un atto amministrativo. Serve un vero contratto professionale, se non proprio una legge quadro che introduca la didattica integrata a distanza nelle
» Leggi tuttoNELL’ESECUTIVO NAZIONALE IL PUNTO SULLA SITUAZIONE ATTUALE: SCUOLE, SICUREZZA, CONTRATTO, LAVORO

L’Esecutivo nazionale della Uil Scuola, riunito in remoto in data 12 novembre 2020,approva la relazione introduttiva e le conclusioni del segretario generale, arricchite dal dibattito ampio ed approfondito e conferma le posizioni politiche dalla segreteria nazionale, adottate in coerenza con il documento dalla conferenza nazionale dei segretari regionali del giorno 29 ottobre che è parte integrante del presente documento. Il quadro
» Leggi tutto